Negli ultimi anni l’avvento delle nuove tecnologie digitali, ha spinto il settore tecnico dentale a cogliere molte nuove sfide.
I processi creativi sono stati analizzati e reinventati; le lavorazioni manuali usate nel passato sono state automatizzate, modificando l’approccio alle lavorazioni e ai materiali, aprendo molti scenari ancora inesplorati.
Parallelamente, grossi investimenti sono stati fatti sui materiali, nuovi materiali che potessero adattarsi alle nuove tecniche produttive. In particolare lo Zirconio ha avuto sviluppi marcati che lo hanno affinato nella composizione aumentandone inoltre la traslucenza. Nuovi liquidi più performanti e tecniche di colorazione hanno reso lo zirconio il materiale principe per il restauro estetico su cui gli operatori ripongono grande fiducia.
Questi sofisticati materiali hanno spinto a ricercare nello zirconio soluzioni estetiche economiche, ma ambiziose e complesse nella progettazione e quindi molto delicate sotto il profilo della precisione, che è possibile in ultima analisi solo con una accurata sinterizzazione. Numerosi test hanno accompagnato l’evoluzione e sviluppato le nuove linee di condotta.
ZFX è una società leader nel settore delle Nuove Tecnologie. Ha un centro di sviluppo all’avanguardia per l’ottimizzazione dei processi digitali che si trova a Gargazzone (BZ), mentre la sede centrale della società è a Dachau (Germania). Tra i loro prodotti, tutti di riconosciuta eccellenza nel mondo, spiccano lo Scanner IntraOrale per l’Impronta Digitale, lo Scanner da laboratorio Evolution e la Macchina fresatrice a 5 assi. L’intero processo digitale, dalla clinica al laboratorio al centro di frenaggio viene messo in comunicazione dal software all’avanguardia ZFX Manager.
Alessandro ed Andrea Agnini collaborano con ZFX dal 2011, partecipando ai progetti di ricerca e sviluppo delle loro tecnologie ed essendo Opinion Leader ZFX nel mondo